Disinfestazione Tarli: Come Proteggere la tua casa!
I tarli sono piccoli insetti che si nutrono di legno, causando danni significativi a mobili, travi, pavimenti e oggetti d’arte. La loro presenza può compromettere la struttura e l’estetica degli oggetti in legno, rendendo necessaria una disinfestazione tarli tempestiva ed efficace.
Cosa sono i Tarli?
I tarli sono insetti appartenenti all’ordine dei Coleotteri, noti per la loro capacità di scavare gallerie nel legno. Si distinguono in diverse specie, ognuna con caratteristiche e preferenze specifiche.
- Anobidi: Questi tarli attaccano sia il legno tenero che quello duro, preferendo ambienti umidi e poco ventilati.
- Lictidi: Questi tarli prediligono il legno secco e stagionato, come quello utilizzato per mobili e pavimenti.
- Curculionidi: Questi tarli si concentrano sul legno di alberi viventi o appena abbattuti.
Come Riconoscere la Presenza dei Tarli?
La presenza dei tarli si manifesta attraverso alcuni segnali inequivocabili:
- Fori nel legno: Sono piccoli fori rotondi, di dimensioni variabili a seconda della specie di tarlo.
- Rosura: È una polvere fine, simile a segatura, che fuoriesce dai fori.
- Rumori: In alcuni casi, è possibile udire il rumore rosicchiante delle larve all’interno del legno.
Metodi di Disinfestazione Tarli
La disinfestazione tarli richiede un approccio mirato, in grado di eliminare sia gli insetti adulti che le larve. Esistono diversi metodi, ognuno con vantaggi e svantaggi:
1. Trattamento di Calore
Questo metodo consiste nell’esporre il legno infestato a temperature elevate (circa 60°C) per un periodo di tempo sufficiente a uccidere i tarli. È un trattamento efficace, ma richiede attrezzature specifiche e può danneggiare alcuni tipi di legno.
2. Disinfestazione antitarlo Chimico
Questo metodo prevede l’utilizzo di insetticidi specifici, che vengono applicati direttamente nel legno attraverso iniezione o nebulizzazione. È un trattamento efficace, ma richiede l’utilizzo di prodotti chimici e deve essere eseguito da professionisti esperti.
3. Trattamento antitarlo con Microonde
Questo metodo sfrutta l’energia delle microonde per riscaldare il legno e uccidere i tarli. È un trattamento efficace e sicuro, ma richiede attrezzature specifiche e può essere costoso.
4. Trattamento antitarlo con Anidride Carbonica
Questo metodo consiste nell’esporre il legno infestato a un’atmosfera satura di anidride carbonica, che uccide i tarli per asfissia. È un trattamento efficace e sicuro, ma richiede attrezzature specifiche e può essere costoso.
Disinfestazione Tarli: a Chi Rivolgersi?
La disinfestazione tarli è un intervento delicato, che richiede competenze specifiche e l’utilizzo di attrezzature adeguate. Per questo, è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore, in grado di valutare la situazione, scegliere il metodo di trattamento più adatto e garantire la completa eliminazione dei tarli.
Proteggi il Tuo Legno con una Disinfestazione Tarli Professionale
I tarli possono causare danni irreparabili al tuo legno. Non sottovalutare la loro presenza e agisci tempestivamente con una disinfestazione tarli professionale. Contattaci per un sopralluogo gratuito e un preventivo personalizzato.
Ipest – Skypest – Flypest
Your Pest Expert