Confusione sessuale e mass trapping
Home » Confusione sessuale e mass trapping
Chiamaci
Cosa sono la confusione sessuale e il mass trapping?
La confusione sessuale è un sistema di controllo degli infestanti. Consiste nel diffondere nell’aria il feromone sessuale che emette la femmina di ogni specifico insetto bersaglio, Nell’ambiente così saturo di feromone, il maschio non riesce più ad intercettare agevolmente la traccia della femmina; la fecondazione è così impedita. Da qui il nome di “confusione sessuale”.
Il mancato accoppiamento comporterà una riduzione della popolazione dell’insetto infestante. E’ uno strumento interamente rilevabile al metal detector in quanto la ferrite, che conferisce questa proprietà, è inclusa nel supporto.
Il mass trapping funziona con lo stesso meccanismo. Anche in questo caso vengono diffusi nell’aria i feromoni sessuali che emette la femmina di ogni specifico insetto bersaglio. La differenza in questo caso è che verranno installate un numero ragguardevole di trappole per massificare le catture e quindi il controllo degli infestanti avverrà tramite ma cattura massiva.
I vantaggi sono molteplici:
Gli aspetti positivi nel predisporre questo tipo di controllo sugli infestanti sono molteplici:
- Bassissimo impatto ambientale, Le trappole installate diminuiranno notevolmente l’impiego di insetticidi
- Le trappole utilizzate non contengono elementi chimici inquinanti
- Tutte le trappole sono detectabili e quindi perfettamente utilizzabili in ambito di produzioni alimentari
- Se utilizzate in contesti agricoli, verranno controllati sono gli insetti target senza porre danno agli insetti utili
Perché affidarsi ad iPest
- Per avere un partner qualificato, sempre al tuo fianco nel prevenire e affrontare qualsiasi tipo di infestazione
- Per avere in tempo reale sul nostro portale online dati che neanche immaginavi potessero esistere
- Per avere a disposizione un partner disponibile a 365 giorni all'anno, 24 ore al giorno
- Per superare qualsiasi tipo di infestazione salvaguardando la salute delle persone, degli animali domestici e degli alimenti.
- Perché investiamo nel nostro personale e nella crescita professionale
- Perché siamo iscritti all’ANID ee all’AIDPI
- Perché siamo certificati certificazione ISO 9001 e UNI EN 16636
RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO!
Scegli il metodo che più preferisci per contattarci:
Oppure lascia i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team!