Culex Pipiens

Chiamaci

Culex Pipiens

Morfologia e comportamento

Questa specie, è tra le zanzare più diffuse nell’ambiente urbano e domestico. Attiva al crepuscolo e di notte, è capace di sfruttare acque di diversa qualità, le larve possono svilupparsi in acque piovane ristagnanti o in acque molto sporche, preferendo le acque luride delle fognature e delle caditoie stradali.

L’adulto presenta i tergiti addominali provvisti di bande chiare disposte lungo il margine anteriore. Sverna allo stadio di femmina in diapausa negli anfratti dei muri, sotto i ponti ferroviari, in aree di discarica, in capannoni, magazzini, cantine.

Culex Modestus

Morfologia e comportamento

La femmina è ematofaga, generalmente crepuscolare, aggredisce la vittima anche in pieno giorno. Le larve preferiscono acque ricche di vegetazione, stagni, paludi e canali collettori di campi coltivati.

A prima vista l’adulto può apparire come un appartenente alla specie pipiens di piccola taglia; tuttavia i tergiti addominali presentano strisce chiare molto sottili nella parte mediana che disegnano due chiazze laterali di forma triangolare, le quali, sovrapponendosi, fermano una striscia quasi continua e non frammentata. Inoltre, il primo segmento dei tarsi posteriori appare nettamente più corto della tibia.

Zanzare Tigre

Morfologia e comportamento

Specie antropofila, molto aggressiva, da cui il nome di “zanzara tigre”, attacca principalmente di giorno penetrando anche nelle abitazioni. Questa specie non è una grande volatrice (max 500 m dal luogo di sviluppo), vola solitamente ad un’altezza inferiore ad un metro perciò attacca frequentemente le gambe.

L’adulto presenta generalmente dimensioni comprese tra i 4 e i 10 mm; colorazione nera con caratteristica banda bianca che attraversa longitudinalmente la faccia dorsale del torace. Le zampe presentano delle anellature chiare, in particolare i tarsi del paio posteriore portano delle strisce bianche basali sui primi 4 segmenti, mentre il quinto è interamente chiaro, con la tibia uniformemente scura. Specie di origine asiatica, è in grado di adattarsi ad ambienti completamente diversi da quelli originali, mostrando una grande capacità di colonizzare in modo permanente regioni a clima temperato, grazie alle uova, che possono sopravvivere molti mesi durante il periodo invernale, attraverso una diapausa embrionale indotta da fotoperiodi brevi. Sembra aver trovato in alcune zone del nostro Paese un ambiente favorevole all’impianto di colonie stabili; in particolar modo nel territorio urbano dove trova le migliori condizioni di sviluppo.

Aedes Caspius

Morfologia e comportamento

Aedes caspius è tra le specie più fastidiose presentii in Italia, ottima volatrice, attacca uomini e animali. Essa è responsabile di forti attacchi massivi all’uomo, spesso con conseguenze gravi come allergie e febbre.

La sua larva resiste bene alla salinità, presenta un rapido accrescimento e a dispetto delle basse temperature gli adulti possono apparire già nel mese di aprile. Questi ultimi, comunemente si riparano nella vegetazione intorno ai siti larvali anche se le femmine, alla ricerca del pasto di sangue sono in grado di spostarsi per lunghe distanze. Gli habitat maggiormente colonizzati sono le risaie e le terre inondabili.

La femmina di Aedes caspius si distingue facilmente dalle altre Aedes per la presenza di anelli biancastri che circondano le articolazioni tarsali e di una banda chiara longitudinale che percorre la linea mediana dei tergiti addominali. Sverna allo stadio di uovo, deposto su terreno umido; le uova se non attivate dall’acqua, superano più inverni in quanto resistenti al secco e al freddo.

Perché affidarsi ad iPest

Ipest: Qualità e efficienza di lavoro , ragazzi molti bravi e efficaci
Dramane Camara
2022-08-29
Molto professionali. Hanno fatto un ottimo lavoro e anche un successivo intervento gratuito in garanzia. Davvero bravi e da consigliare
Christian T.
2022-07-05
Michele Piceni
2022-05-27
Ottima azienda, precisa e affidabile.
raffaele radaelli
2022-04-29
Fiorino Morandin
2022-03-22
Azienda leader nel settore disinfestazioni. Opera anche con attività quali allontanamento piccioni e disinfestazione tarli del legno. Operatori gentili e competenti. Soddisfatto 100%
Davide Gabbiadini
2022-03-08
Azienda top nel settore....il tecnico Matteo era preparatissimo e disponibile a qualsiasi spiegazione...l altro tecnico che è venuto e non ricordo il nome stessa cosa.... preparato e gentile...aggiungo inoltre che anche chi mi ha preso la chiamata in ufficio è stato splendido ed esauriente in tutte le mie richieste.... grazie bravissimi azienda top
Matteo Sala
2022-02-25
Bergamo
Cristina Pop Stoian
2022-02-15
Una bellissima esperienza è una bellissima lavoro
Camara Souleymane
2022-02-15
Ditta molto professionale. Li ho chiamati per un problema alla mattina e il pomeriggio erano a casa mia! Hanno risolto subito il problema! Consigliatissimi!!👍🏻👍🏻👍🏻
Adriano Arrigoni
2022-02-12

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO!

Scegli il metodo che più preferisci per contattarci:

Oppure lascia i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team!