Zanzare
Home » Specie infestanti » Zanzare
Chiamaci
Culex Pipiens
Morfologia e comportamento
- Caratteristiche e habitat:
- Questa specie di zanzare è tra le più diffuse negli ambienti urbani e domestici.
- È particolarmente adattabile, con larve che possono svilupparsi in acque di diversa qualità, dalle acque piovane stagnanti a quelle altamente inquinate delle fognature e caditoie stradali.
- L’adulto è attivo soprattutto al crepuscolo e di notte.
- Si riconosce per i tergiti addominali provvisti di bande chiare disposte lungo il margine anteriore.
- Sverna allo stadio di femmina in diapausa, rifugiandosi in anfratti di muri, sotto ponti ferroviari, discariche, capannoni, magazzini e cantine.
- Importanza sanitaria:
- È un vettore di diverse malattie, inclusa la febbre del Nilo occidentale.

Culex Modestus
Morfologia e comportamento
- Caratteristiche e habitat:
- La zanzara femmina è ematofaga e, oltre ad essere crepuscolare, può pungere anche in pieno giorno.
- Le larve prediligono acque ricche di vegetazione, come stagni, paludi e canali di irrigazione.
- L’adulto può essere confuso con un piccolo Culex pipiens, ma si distingue per le strisce chiare sottili sui tergiti addominali e per il primo segmento dei tarsi posteriori più corto della tibia.
- Importanza sanitaria:
- Sebbene meno studiata di Culex pipiens, è comunque considerata un potenziale vettore di patogeni.
Aedes albopictus(Zanzara tigre)
Morfologia e comportamento
- Caratteristiche e habitat:
- Specie di zanzare antropofila e molto aggressiva, punge prevalentemente di giorno, anche all’interno delle abitazioni.
- Non è una grande volatrice, spostandosi generalmente entro un raggio di 500 metri dal luogo di sviluppo.
- Vola a bassa quota, attaccando spesso le gambe.
- Si riconosce per la colorazione nera con una caratteristica banda bianca sul torace e anelli chiari sulle zampe.
- Originaria dell’Asia, si è adattata a diversi ambienti, colonizzando stabilmente le aree urbane, dove trova condizioni di sviluppo ottimali in piccoli ristagni d’acqua.
- Sverna tramite le uova.
- Importanza sanitaria:
- È un vettore di malattie come la dengue, la chikungunya e la febbre gialla.

Aedes Caspius
Morfologia e comportamento
- Caratteristiche e habitat:
- È una specie particolarmente di zanzare fastidiosa, nota per le sue punture aggressive sia su uomini che animali.
- Le larve tollerano la salinità e si sviluppano rapidamente in acque salmastre, tipiche delle risaie e delle terre inondabili.
- Gli adulti possono comparire già in aprile, nonostante le basse temperature.
- Le femmine possono spostarsi per lunghe distanze alla ricerca di sangue.
- Si distingue per gli anelli biancastri sulle articolazioni tarsali e la banda chiara longitudinale sui tergiti addominali.
- Sverna allo stadio di uovo, deposto in terreni umidi.
- Importanza sanitaria:
- È responsabile di forti attacchi massivi all’uomo, causando spesso allergie e febbre.
Perché affidarsi ad iPest
- Esperienza: 20+ anni di esperienza: la tua difesa imbattibile contro ogni infestazione
- Disponibilità continua: Emergenze? Siamo operativi 24/7, 365 giorni l'anno
- Trasparenza totale: Exodus: accesso immediato ai tuoi dati, controllo completo della tua disinfestazione
- Efficacia garantita: Soluzioni definitive e sicure: disinfestazioni che eliminano il problema, non lo rimandano
- Perché siamo iscritti all’ANID ee all’AIDPI
- Garanzia di professionalità: ISO 9001 e UNI EN 16636, certificazioni che parlano della nostra competenza e affidabilità
Azienda seria affidabile e qualificata. Hanno risolto definitivamente il problema dei piccioni nel condominio dove abito. Li consiglio assolutamente! D.2025-03-01 Contattati per una disinfestazione, mi hanno risolto il problema in breve tempo. Estremamente professionali ed affidabili. Sono pienamente soddisfatto! Leonardo Perletti2025-03-01 è moltissimo bravo! molto competente! Angkor Angkor2025-01-03 Appena tornato dalle vacanze avevo un problema di vespe sul balcone e loro me lo hanno risolto Adriano Gabbiadini2024-12-23 Un appartamento, trasformato da qlcno in DISCARICA, ha riacquistato la sua dignità ed è tornato ad essere “CASA “ grazie ad IPEST. Luciana Attuati2024-09-29 Collaboro da tanti anni con Davide. Ho sempre trovato grande disponibilità, professionalità e cortesia. Sempre molto attenti, spiegano meticolosamente ogni intervento, cercano la soluzione più adatta alle esigenze del cliente. Prezzi più che ottimi. Super consigliati! alberto levito2024-09-02 Ho ricevuto Ordinanza Sindacale per un metro cubo di guano di piccione su una superficie coperta di un 200 mq di antica stalla aperta, necessitante di reti anti piccione. iPest s.r.l. si è rivelata ottima partner, accessibile onesta, competitiva, puntuali precisi ed hanno svolto un ottimo lavoro. Di più non avrei potuto chiedere. Amministro immobili professionalmente da oltre 25 anni e devo dire che sono stati tra i fornitori più affidabili. LUCA BRAMBILLA2024-05-30 Contattati per eliminare un nido di piccioni sotto trave nel giugno del 2022, lavoro eseguito perfettamente contestualmente all'installazione della rete anti piccione. Ottimo lavoro. Ricontattati in aprile 2024 in quanto la rete anti piccione si era rotta, cosa molto insolita in quanto certificate a durare nel tempo, sono intervenuti, prima per un sopralluogo e poi, nell'arco di 15 giorni hanno sanato la situazione, senza ulteriori spese. Azienda seria, consigliati. Marcello Gallizioli2024-05-13
RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO!
Scegli il metodo che più preferisci per contattarci:
Oppure lascia i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team!