punteruolo del riso, foto dell'insetto su sfondo bianco

Punteruolo

Chiamaci

Sitophilus oryzae

Morfologia e comportamento

Punteruolo del riso: un infestante globale delle derrate

Il punteruolo del riso (Sitophilus oryzae) è un coleottero bruno-rossastro di 2-3 mm, distinguibile dal Sitophilus granarius per le macchie rosso-ruggine sulle elitre. La distinzione dal Sitophilus zeamais è più complessa, richiedendo analisi microscopiche e genitali maschili. Questa specie è diffusa in tutto il mondo, causando perdite sia per attacco diretto che per l’insediamento di parassiti secondari e muffe.

Ciclo di vita e impatto del punteruolo del riso

La femmina depone circa 8 uova al giorno, per un totale di 300-400 uova in 40 giorni, simile al punteruolo del grano. Questo infestante compromette la qualità e la quantità delle derrate alimentari, causando danni significativi a livello globale.

Disinfestazione professionale: la soluzione efficace

La vasta diffusione e l’impatto economico del punteruolo del riso richiedono interventi di disinfestazione professionale. La nostra azienda offre soluzioni mirate per eliminare questo infestante e proteggere le tue scorte.

I nostri servizi includono:

  • Ispezione accurata per identificare i focolai di infestazione del punteruolo del riso.
  • Trattamenti specifici per eliminare il punteruolo del riso in ogni stadio di sviluppo.
  • Consigli per prevenire future infestazioni di punteruolo del riso.

Contattaci per una consulenza e un intervento tempestivo.

punteruolo del riso, foto dell'insetto su sfondo bianco

Sitophilus granarius

Morfologia e comportamento

Punteruolo del grano: un infestante dannoso per le derrate

Il punteruolo del grano (Sitophilus granarius) è un piccolo coleottero adulto di colore bruno, lungo 3-5 mm. La femmina depone un uovo per cariosside, arrivando a 350 uova in 8-9 mesi. L’uovo si schiude in 4-15 giorni, dando origine a una larva apoda che si nutre della cariosside, impupandosi dopo 20-40 giorni. L’adulto emerge dopo 5-20 giorni, aprendo un varco nella cariosside.

Ciclo di vita e danni del punteruolo del grano

Nei nostri ambienti, il punteruolo del grano può avere fino a 6 generazioni all’anno, con continui sfarfallamenti e sovrapposizione di generazioni. Questo infestante causa danni significativi alle derrate alimentari, compromettendo la qualità e la quantità dei prodotti immagazzinati.

Disinfestazione professionale: la soluzione efficace

La rapida proliferazione del punteruolo del grano richiede interventi di disinfestazione professionale. La nostra azienda offre soluzioni mirate per eliminare questo infestante e proteggere le tue scorte.

I nostri servizi includono:

  • Ispezione accurata per identificare i focolai di infestazione del punteruolo del grano.
  • Trattamenti specifici per eliminare il punteruolo del grano in ogni stadio di sviluppo.
  • Consigli per prevenire future infestazioni di punteruolo del grano.

Contattaci per una consulenza e un intervento tempestivo.

Foto di Punteruolo del grano con sfondo bianco

Perché affidarsi ad iPest

Loghi Ipest, Skypest, Flypest

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO!

Scegli il metodo che più preferisci per contattarci:

Oppure lascia i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team!