Specie infestanti

A- layout

Zanzara Tigre Chiamaci +39 0363 760 001 MORFOLOGIA E COMPORTAMENTO Specie antropofila, molto aggressiva, da cui il nome di “zanzara tigre”, attacca principalmente di giorno penetrando anche nelle abitazioni. Questa specie non è una grande volatrice (max 500 m dal luogo di sviluppo), vola solitamente ad un’altezza inferiore ad un metro perciò attacca frequentemente le […]

A- layout Leggi tutto »

Foto di una mosca domestica su sfondo bianco

Mosche

Chiamaci +39 0363 760 001 Musca domestica Morfologia e comportamento Un infestante sinantropo: la Musca domestica Questo mosca, sinantropo per eccellenza, presenta un adulto di 5-7 mm di colore grigio con 4 linee nere sul torace. Dotato di un solo paio di ali e apparato boccale lambente, ha grandi occhi composti. La metamorfosi è completa,

Mosche Leggi tutto »

Blatte

Chiamaci +39 0363 760 001 Blattella Germanica Morfologia e comportamento Blattella germanica: un infestante ubiquitario e prolifico La Blattella germanica è una blatta di piccole dimensioni (10-15 mm), di colore marrone-giallastro, facilmente riconoscibile per le due macchie scure allungate sul pronoto. Dotata di ali e zampe con pulvilli, questa blatta si arrampica facilmente su superfici

Blatte Leggi tutto »

Formica nera, fotografia su sfondo bianco

Formiche

Chiamaci +39 0363 760 001 ELasius niger Morfologia e comportamento Lasius niger: un insetto sociale diffuso La Lasius niger, comunemente nota come formica nera, è un insetto sociale con operaie di 4-5 mm e regine di circa 15 mm. Si distingue per le antenne genicolate e l’addome con nodi. Vive in colonie all’aperto, esplorando l’ambiente

Formiche Leggi tutto »

Foto Tarlo del legno Scolitydi

Tarli del legno

Chiamaci +39 0363 760 001 Curculionidi Morfologia e comportamento Caratteristiche: Questi tarli del legno sono noti per il loro rostro allungato, che utilizzano per perforare il legno. Le larve sono apode e si sviluppano all’interno del legno. Sono particolarmente attratti dal legno in stato di degrado e con elevata umidità. Danni: Le larve scavano gallerie

Tarli del legno Leggi tutto »

Zanzare

Chiamaci +39 0363 760 001 Culex Pipiens Morfologia e comportamento Caratteristiche e habitat: Questa specie di zanzare è tra le più diffuse negli ambienti urbani e domestici. È particolarmente adattabile, con larve che possono svilupparsi in acque di diversa qualità, dalle acque piovane stagnanti a quelle altamente inquinate delle fognature e caditoie stradali. L’adulto è

Zanzare Leggi tutto »