Lepisme

L’adulto di 15-20 mm è bruno con riflessi argentei e si riconosce per il caratteristico corpo molto appiattito con addome dotato di vistose appendici. Le antenne sono lunghe e sottili.
Dotati di appartato boccale masticatore, vivono in ambienti umidi sotto le pietre, vasi di fiori o foglie in decomposizione, tra i muschi ma anche all’interno degli edifici, magazzini, biblioteche o industrie. In particolare nelle abitazioni private è frequente rinvenire la specie Lepisma sachcarina nota come il pesciolino d’argento, caratterizzato da rapidissimi movimenti, al contrario delle blatte non è in grado di arrampicarsi su superfici vetrificate.
Lucifaga predilige ambienti oscuri come crepe, anfratti di pareti e pavimenti, riuscendo a sopravvivere anche fino a 3 anni in condizioni favorevoli.
Attacca cartone, libri, tappeti, ma anche detriti alimentari se presenti angoli non ben puliti. I danni sono legati principalmente al fastidio di avere un intruso in casa, in quanto non risultano essere potenziali vettori di malattie.