Tignola grigia della farina

Ephestia kuehniella
L’adulto mostra ali anteriori grigio cenere e ali posteriori bianco-grigiastre. Il corpo è grigio lungo circa 10-14mm ad ali chiuse, l’apertura alare è di 20-25mm.
La larva neonata è rosea, o bianco sporco con il capo più scuro, mentre a maturità è bianca carnicino lunga 8-9mm. Gli adulti possono rinvenirsi tutto l’anno, la femmina depone da 100 a 400 uova isolate aderenti al substrato, da qui si sviluppa la larva che penetra nel subsrato scavando gallerie più o meno irregolari. Le larve possono forare imballaggi di cartone e film plastici di vario tipo.
Attacca farine, pasta alimentare frumento, orzo, cioccolata fagioli, fave ecc.. Comune infestante dei mulini, si trova sia nei reparti che nei macchinari e nelle tubature di semole e farine dove può causare intasamenti per le bave sericee delle larve, con conseguente interruzione delle attività produttive.